Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale

Fascicolo n. 3/2013

INDICE DEL FASCICOLO 3 (Settembre-Dicembre – 2013)

Parte prima

COMMENTI

DIRITTO PRIVATO

Corte d’appello di Cagliari, Sez. II, 13 maggio 2011, n. 195 con nota di PASQUALE LAGHI, Rinunzia “generica” del locatore alla facoltà di disdetta del contratto alla prima scadenza e l’effetto derogativo del regime vincolistico dell’“equo canone”

Corte d’appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, 14 luglio 2011, n. 513 con nota di CARLO DORE jr., Patto commissorio, vendita con riscatto e datio in solutum

Corte d’appello di Cagliari, 7 novembre 2012, n. 525 e

Tribunale di Cagliari, 13 febbraio 2013, n. 525 con nota di GOFFREDO ZUDDAS, Appunti in tema di responsabilità civile dell’avvocato

Tribunale di Cagliari, 14 giugno 2012, decreto

Tribunale di Cagliari, 25 febbraio 2013, ordinanza n. 972/2013 e

Tribunale di Cagliari, 23 maggio 2013, ordinanza con nota di FRANCESCO CIUSA, Il diritto di controllo del socio di s.r.l.: consultazione, estrazione di copia e buona fede

Tribunale di Sassari, 12 luglio 2012 con nota di RAIMONDO MOTRONI, Brevi note in tema di “rischio da sviluppo” nella responsabilità del produttore del farmaco difettoso

Tribunale di Cagliari, 16 gennaio 2013, n. 263 con nota di FEDERICO CAPPAI, La «presunzione di comunione» ex art. 1117 c.c.: ambito applicativo, titolo contrario e natura giuridica della regola

Tribunale di Cagliari, 22 febbraio 2013, n. 1007 con nota di MATTEO MARCI, La revocatoria dell’atto costitutivo del fondo patrimoniale, fra tutela del regime patrimoniale della famiglia e garanzia patrimoniale generica del debitore

Giudice di Pace di Decimomannu, 26 marzo 2013, n. 25 con nota di ALESSANDRA CAMEDDA, Incendio di veicolo in sosta e danneggiamento di immobile: i limiti della copertura assicurativa r.c. auto

DIRITTO LAVORO

Corte d’appello di Cagliari, Sez. Lavoro, 26 novembre 2011, n. 621 con nota di CARLO DORE, I supplenti delle scuole pubbliche non possono ottenere la conversione dei rapporti di lavoro a termine in contratto a tempo indeterminato

DIRITTO PUBBLICO

Consiglio di Stato, Sez. IV, 26 settembre 2013, n. 4768 e

Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, Sez. I, 24 maggio 2012, n. 520/2012 con nota di CARLO DORE, La rimozione del Presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari. La pregressa attività politica non basta per l’acquisizione delle necessarie competenze

Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, Sez. I, 10 maggio 2013, n. 389 con nota di ROBERTA PATRIZIA GIANNOTTE, Dinanzi a chi proporre il ricorso incidentale in caso di opposizione a ricorso straordinario? Brevi riflessioni sulla posizione del TAR Sardegna

Commissione Tributaria Provinciale di Sassari, Sezione n. 1, 9 novembre 2012 e

Commissione Tributaria Provinciale di Sassari, Sezione n. 3, 23 febbraio 2012 con nota di VALERIA GUIDO, Il panorama giurisprudenziale sardo in materia di trattamento fiscale delle mance

Commissione Tributaria Provinciale di Cagliari, Sez. VI, 17 maggio 2013 – 2 settembre 2013, n. 425 con nota di MARCELLA MARTIS, Viola il diritto comunitario la normativa

d’attuazione di una direttiva UE che subordini sine die la sua entrata in vigore all’emanazione di un decreto ministeriale? Riflessioni e spunti critici sulla posizione della Commissione Tributaria Provinciale di Cagliari

Parte seconda

DOTTRINA E VARIETÀ

GIORNATA DI STUDIO PER ANGELO LUMINOSO

PAOLOEFISIO CORRIAS

ANGELO LUMINOSO

FRANCESCO DONATO BUSNELLI, Può la solidarietà sopravvivere al mercato? Riflessioni a margine de “La compravendita” di Angelo Luminoso nel giorno della solenne consegna del Liber Amicorum

PIETRO PERLINGIERI, L’approccio teleologico-funzionale di Angelo Luminoso

GIUSEPPE B. PORTALE, Angelo Luminoso e il diritto commerciale

PIETRO RESCIGNO