Fascicolo n. 3/2012
INDICE DEL FASCICOLO 3 (Settembre-Dicembre – 2012)
Parte prima
COMMENTI
DIRITTO PRIVATO
Corte d’appello di Cagliari, 3 giugno 2011, n. 216 con nota di CARLO DORE jr., Inadempimenti reciproci e risoluzione del contratto: i criteri per l’individuazione dell’inadempimento prevalente .
Tribunale di Cagliari, 21 maggio 2010, n. 1597 con nota di FEDERICO CAPPAI, Il regime della prescrizione dell’azione di regresso tra condebitori in solido
Tribunale di Cagliari, 20 aprile 2011, n. 1310 con nota di MARCO CADDEO, Considerazioni in tema azione di riduzione, comunione e divisione di beni non comodamente divisibili
Tribunale di Cagliari, 9 luglio 2011, n. 2212 con nota di ENRICA ANGIONI, Idoneità offensiva della cosa in custodia e presupposti ‘naturalistici’ della possibilità di custodire
Tribunale di Cagliari, 15 febbraio 2012, n. 445 con note di LORENZO GEMINI,
– L’amministratore di condominio ed il riconoscimento dei debiti condominiali
– Appalto privato e variazioni al progetto ordinate dal committente: i riflessi sul termine di consegna e sulla penale per il ritardo
Tribunale di Cagliari, 22 febbraio 2012, n. 526 con nota di RICCARDO FERCIA, Esercizio di attività pericolose e terzietà dell’organizzazione cautelare
Tribunale di Cagliari, ordinanza 16 marzo 2012 con nota di DANIELA PARISI, Mala tempora currunt
Tribunale di Cagliari, 16 ottobre 2012 (decreto) con nota di GOFFREDO ZUDDAS, Revoca dell’amministratore condominiale per mancata presentazione del rendiconto per un biennio e spese del procedimento
DIRITTO LAVORO
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 26 aprile 2012, n. 6498 con nota di CARLO DORE, La detenzione di stupefacenti da parte di un dipendente può costituire giusta causa di licenziamento
Corte d’appello di Cagliari, Sezione Distaccata di Sassari, 8 febbraio 2012, n. 46 con nota di ALBERTO VALENTI, L’insostenibile leggerezza della causale apposta al contratto di lavoro a tempo determinato
DIRITTO PENALE
Corte d’appello di Cagliari, Prima Sezione penale, sentenza 17 giugno 2010 con nota di GIUSEPPE PUTZU, Falsità in scrittura privata e legittimazione a proporre querela
Corte d’appello di Cagliari, sentenza 24 gennaio 2012 con nota di ANTONELLO MAROTTO, Reati omissivi impropri e causalità: un singolare caso di responsabilità medica
DIRITTO PUBBLICO
Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, 20 febbraio 2012, n. 135 con nota di ROBERTA PATRIZIA GIANNOTTE, Il chiarimento del TAR Sardegna sulla liquidazione dei beni dei consorzi industriali appartenenti agli enti pubblici esclusi ex lege
Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, Sez. I, 24 febbraio 2012, n. 192 con nota di CARLO DORE, L’illegittimità della servitù militare apposta nell’isola di Santo Stefano a tutela del deposito di munizioni di Guardia del Moro
Parte seconda
DOTTRINA E VARIETÀ
GABRIELE RACUGNO, Scritture contabili (Voce per un dizionario)
PASQUALE LAGHI, Per una ricostruzione innovativa del sistema di riparto delle obbligazioni condominiali verso i terzi: la distinzione tra «debito» (Schuld) e «responsabilità» (Haftung) quale criterio di equilibrio tra tutela del creditore e protezione del condomino-debitore