Fascicolo n. 1/2020

INDICE DEL FASCICOLO 3 (Gennaio – Aprile – 2020)

Parte prima

COMMENTI

DIRITTO PRIVATO

Corte d’appello di Cagliari, 6 giugno 2018, n. 524 con nota di STEFANIA FLORE, Limiti all’opponibilità dell’assegnazione della casa oggetto di comodato familiare al proprietario comodante e tutela del proprietario pretermesso nella formazione del titolo opponibile

Corte d’appello di Cagliari, 28 settembre 2018, n. 826 e Tribunale di Cagliari, 29 novembre 2016, n. 3396 con nota di ANGELO LUMINOSO, Operazioni speculative immobiliari e procura nell’interesse esclusivo del rappresentante

Corte d’appello di Cagliari, 1 febbraio 2019, n. 88 con nota di FEDERICO CAPPAI, La legittimazione processuale del fallito nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Corte d’appello di Cagliari, Sez. I, 2 aprile 2019, n. 310 con nota di GIUDITTA SERRA, Governo del territorio e limitazioni alla proprietà privata

Tribunale di Cagliari, Ordinanza, 18 dicembre 2018 con nota di SILVIA CORSO, Patti fiduciari e clausole statutarie nella circolazione di quote di società a responsabilità limitata

Tribunale di Cagliari, Ordinanza, 19 dicembre 2018 con nota di SIMONA MURGIA, Sull’ambito applicativo del nuovo art. 2929-bis: revocatoria “semplificata” e intestazione di beni sotto nome altrui

Tribunale di Cagliari, 15 febbraio 2019, n. 381 con nota di MASSIMO CAREDDA, Consenso informato in ambito sanitario e rilevanza autonoma del danno all’autodeterminazione

Tribunale di Nuoro, 15 marzo 2019, n. 183 con nota di GIOVANNI BERTI DE MARINIS, L’attuale portata del principio di indivisibilità del premio assicurativo

DIRITTO PUBBLICO

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, Sez. I, 8 gennaio 2019, n. 12 con nota di MICHELA LAMPIS, Brevi note in ordine alla rilevanza giuridica della prestazione di fatto nell’ambito delle procedure di stabilizzazione c.d. riservate

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, Sez. II, 27 maggio 2019, n. 467 con nota di MAURO SOGGIU, Il carattere fondamentale del principio di proporzionalità nel procedimento elettorale, dalla formazione del provvedimento al giudizio presso il TAR

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, Sez. II, sent. 13 novembre 2019, n. 687 con nota di LORENZO MARILOTTI, Natura dell’ottemperanza di chiarimenti, ex art. 112, comma 5°, c.p.a., e legittimazione a proporre ricorso

Tribunale di Cagliari, 31 marzo 2019 con nota di CARLO CAPRIOGLIO, I problemi lasciati aperti dalla abrogazione della protezione umanitaria

Parte seconda

DOTTRINA E VARIETÀ

PAOLOEFISIO CORRIAS, Il contratto di capitalizzazione quale prodotto di investimento assicurativo

PIETRO PINNA, Sulla costituzionalità degli artt. 48 e 48-bis della legge regionale della Sardegna n. 8 del 2016

LORENZO MARILOTTI, La valutazione del Prefetto nell’interdittiva antimafia